Smart working e distanziamento
Nello stesso tempo lo sforzo organizzativo richiesto può rappresentare una grande opportunità di miglioramento anche per quando si tornerà a lavorare in presenza.
La piattaforma jpiano® favorisce le attività in smart working come la programmazione, il monitoraggio di impianti e processi ed il controllo delle attività, che possono essere tranquillamente eseguite da remoto. Inoltre facilita la comunicazione tra i vari utenti attraverso le funzioni di collaborazione garantendo il distanziamento fisico ed evitando gli assembramenti.
Il personale di reparto può interagire con jpiano® anche in modalità contactless e tramite comandi vocali. Grazie alla capacità di jpiano® di comunicare con i cobot, l’operatore può essere supportato nella sua attività da un robot collaborativo garantendo il pieno rispetto delle esigenze di distanziamento tra le persone.
Con jpiano® è possibile creare una connessione digitale tra tutti gli elementi della fabbrica, attraverso questo software MES:
- la direzione ed il management possono capire cosa succede nei reparti e soprattutto acquisire informazioni affidabili per migliorare le performance operative
- gli operatori acquisiscono istruzioni sempre aggiornate sulle attività da eseguire e sulle risorse da utilizzare
- le macchine ed i robot inviano in tempo reale le informazioni sul loro stato
Il ricorso a tecnologie 4.0 per lo smart working rappresenta un investimento che risulta vincente anche per la fabbrica di domani.
Inoltre le agevolazioni legate alla digitalizzazione e il recupero di efficienza ottenuto consentono un ritorno dell’investimento in tempi molto rapidi.
Vuoi maggiori informazioni su come gestire lo smart working?
Vuoi maggiori informazioni su come il nostro software jpiano® gestisce questa problematica?